Il laboratorio di educazione motoria permette al bambino di saper organizzare in modo coordinato i movimenti in funzione di uno scopo; portare a termine percorsi strutturati in base alle caratteristiche dello stesso; utilizzare e interagire con gli attrezzi a seconda delle indicazioni e delle caratteristiche topologiche e fisiche; eseguire andature nelle varie stazioni e mantenere posture corporee per sviluppare e stimolare la struttura muscolo-scheletrica in base al proprio sviluppo biologico.