La finalità educativa possiamo definirla come la carta d’identità di una scuola, in particolare il metodo d’insegnamento delle insegnanti che lavorano in quella scuola.
La nostra idea di educazione prende spunto da una frase di Maria Montessori: “Il bambino non è un vaso da riempire, ma una sorgente da lasciar sgorgare”, ovvero mettere al centro il bambino, con i suoi bisogni e necessità, renderlo protagonista, come individuo dotato di una propria personalità, di un proprio pensiero, ma soprattutto di grandi potenzialità.
Perché possa farlo, il bambino deve sentirsi libero di esprimere le proprie capacità e di imparare, non attraverso tante parole e nozioni, ma attraverso la scoperta, le domande, gli stimoli, la propria curiosità, in uno spazio educativo in cui tutto il materiale a sua disposizione, diventa utile per accrescere le proprie capacità e apprendere.